La paura

E’,
ma quando vuoi affrontarla,
già non c’è, nei latiboli della coscienza.

Scuote il sonno.
Ed i sogni,
sono morsi ad un frutto acerbo.

All’alba si sveglia ma è trasparente,
e ritorna qualche ora di giorno,
senza sfida.

Popola le città,
funeste reliquie,
nelle notti di silenzio.

Aggrappata all’anima ,

come la fanghiglia agli scarponi di soldati stranieri,
che calpestano strade impastate di fango
e sangue.

E’ nelle altre città,
cimeli di vittorie, sempre meno civili.

E’ in tutti i giorni di solitudine di ogni umano.

Reso nocchiero di un fagotto di emozioni arrabattato con coraggio,
discendi il fiume Acheronte.

Che il destino, dilettante,
sbagli i suoi inganni

e possa tu vederti, nel triste affanno,
focalizzare la lanceolata paura che ti sfida nel coraggio di vivere.

 

Weruska Costa

Nasce a Cosenza il 20 febbraio 1975. Scrive poesie dall’età di sei anni, si nutre di emozioni e di vita, studia.

Vive a Rende, nel centro storico, fino all’età di diciannove anni, frequenta il liceo B. Telesio di Rende e si trasferisce a Messina per studiare Giurisprudenza. Nel 2000 pubblica Giochi d’anima con la casa editrice Eli, presenta il libro a Terranova da Sibari dove nascono relazioni sociali culturali che permangono nel tempo. Le poesie e le relazioni sociali le consentono di partecipare a cenacoli ed incontri culturali in tutta Italia, in special modo a Roma.

Con ii trasferimento a Milano inizia l’attività imprenditoriale e di marketing.

Vive a Nerviano (MI)